FAQ
Le domande più frequenti sono suddivise per aree tematiche:
Shop se la tua domanda riguarda un prodotto acquistato sul nostro shop.
Su misura se riguarda un prodotto che vuoi realizzare servendoti del nostro servizio stampa. Archivio caratteri se vuoi informazioni sui caratteri mobili e il loro utilizzo. Studio se i tuoi quesiti concernono il nostro metodo di lavoro o la progettazione grafica. Se in questa sezione non trovi quello che cerchi, non esitare a contattarci!
SHOP
Spedizioni: Spediamo ogni martedì e ogni giovedì con corriere GLS. Il giorno della spedizione vi arriverà una mail con il numero di tracking per poter seguire lo stato di avanzamento del pacco. Generalmente il corriere consegna il pacco in 48 ore.
Aspetto del prodotto: i nostri prodotti sono completamente realizzati a mano con caratteri mobili e cliché. Sia la stampa, sia il montaggio, sono procedimenti completamente artigianali per tanto qualche piccola differenza o qualche imperfezione tra un pezzo e l’altro fanno parte della modalità di realizzazione del prodotto.
Formato dei poster: il formato dei poster è indicato nei dettagli. Non dimenticatevi di leggerlo! Dalle foto non sono sempre evidenti la proporzioni.
SU MISURA
Posso fare un prodotto uguale a quello che vedo nella sezione “su misura”? I nostri prodotti su misura sono ritagliati sulle esigenze dei nostri clienti e costruiti per loro. Quindi no. Possiamo prendere ispirazione o usarli per tracciare un percorso da seguire ma per noi ogni lavoro è unico.
Come faccio per avere un preventivo? Per avere un preventivo puoi scrivere a veronica@anonimaimpressori.it. Più dettagli hai a disposizione più veloce e preciso sarà il preventivo.
Che formati potete realizzare? MAX 50x70 cm (sia tipografia sia calcografia)
Stampate su tessuto? Possiamo stampare su tessuti lisci e non lavorati ma che non hanno l’esigenza di essere lavati in lavatrice. Gli inchiostri tipografici non sono testati per questo utilizzo.
Posso realizzare un prodotto con una grafica progettata da me? Certamente! Possiamo stampare da file realizzando un cliché. Ci sono delle restrizioni però. La cosa migliore è che tu ci invii un file (anche bozza) per capire subito se ci sono delle problematiche oppure no.
Posso stampare un’incisione realizzata da me? Certamente! Mandaci una richiesta con foto della lastra e di una prova di stampa (se esiste!)
Come faccio a stampare la mia grafica in letterpress? Dopo l’invio della bozza e l’approvazione sarà necessario inviarci un file PDF con tutti i font tracciati.
Come faccio a scegliere il colore dell’inchiostro? Lavoriamo utilizzando la gamma pantone, quindi potrai semplicemente selezionarlo scegliendo dalla mazzetta PANTONE UNCOATED.
Come faccio a scegliere la carta? Ti proporremo la carta più adatta al tuo lavoro. Per le piccole tirature è più conveniente appoggiarci al nostro magazzino. Abbiamo molte carte bianche, avorio e colorate in pasta.
Che informazioni servono per richiedere un preventivo? 1-File (se esiste) 2- Briefing (se ti serve anche il progetto grafico), 3-Quantità, 4-Formato, 5-N. di colori per lato, 6-intestazione fiscale.
ARCHIVIO CARATTERI
Posso usare i vostri caratteri per realizzare un logo? Certo, puoi guardare nel nostro campionario digitale e farci sapere quale carattere ti interessa. Ti invieremo un preventivo che prevede due opzioni: la stampa delle lettere che ti servono, la stampa di tutto l'alfabeto.
Quanti caratteri avete? Più di 1000 serie
Ho dei caratteri mobili in cantina. Potrebbero interessarvi? Sì, inviaci le foto.
Sto cercando dei caratteri mobili da acquistare. Li vendete? Non commercializziamo in materiale tipografico.
Realizzate stampe digitali? No
Realizzate serigrafie? No
Vorrei tanto stampare un libro in una copia, potreste farlo? Potrebbe essere possibile, dipende dalla disponibilità.
STUDIO
Realizzate progetti grafici? Certamente! E’ la nostra specialità!
Tutti i progetti grafici che realizzate vengono stampati in letterpress? No, possiamo anche progettare e consegnarti solo il file oppure aiutarti nella produzione attraverso la nostra rete di fornitori.
Qual’è l’iter per realizzare un prodotto progettato e stampato da voi? 1-Briefing, 2-Approvazione del preventivo, 3-Bozza digitale, 4-Revisioni, 5-Approvazione della bozza digitale, 6-Realizzazione, 7-Consegna.